Osservazioni ornitologiche dalla finestra della mia camera:
Pare che il gabbiano comune (Larus ridibundus, Linneo 1766) e il gabbiano reale zampe gialle (Larus michahellis, Naumann 1840) si siano equamente "divisi il territorio". Individui della prima specie sono più attivi durante il giorno; L. michahellis (anche detto gabbiano reale del mediterraneo) è invece più attivo di notte.
Gli individui di questa specie sono sempre più abbondanti nell'entroterra italiano, soprattutto nelle grandi città e in prossimità di discariche; alcuni di loro non si limitano a svernare nei centri urbani ma cominciano anche a nidificare sui tetti. Per questo motivo durante le mattinate estive, se vivete in una grande città, il loro forte richiamo potrebbe causarvi un pessimo risveglio.
A proposito del gabbiano comune: ieri ho intravisto una sagoma che poteva rassomigliare ad un individuo di questa specie, ma con il capo completamente nero, come se fosse in abito riproduttivo. Non sarà presto per accoppiarsi vecchio sporcaccione?
![]() |
Larus ridibundus in abito invernale |
F
E infatti da due-tre anni girano sti gabbiani in zona e io ho sempre dato la colpa a malagrotta....invece me stai a dì che stanno conquistando territorio e nidificano pure...sai che ti dico? sempre meglio dei piccioni!!Maledetti piccioni!!!(piccionis maledettis Lorenzius 2011)
RispondiElimina